Gentilissimi Genitori,
giunti ormai alle ultime battute dell’anno scolastico, vorrei offrirvi un pensiero di speranza e di ottimismo sulla nostra difficile missione educativa. Sì, la definisco missione, perché è Dio stesso che ce l’ha affidata. Un’iniezione di fiducia fa sempre bene, dal momento che ci capita piuttosto spesso di provare, nel nostro lavoro, come un senso di frustrazione e di fallimento quando constatiamo a volte lo scarso profitto dei ragazzi e il loro comportamento deludente.
Ci sembra quasi, in alcuni momenti, che ogni sforzo impiegato nell’educarli sia stato del tutto inutile, anzi, qualche volta sembra che questi benedetti ragazzi, invece di migliorare, diventino addirittura di giorno in giorno peggiori e refrattari a ogni stimolo educativo. Di fronte a certi risultati apparentemente fallimentari, si è tentati di tirare i remi in barca, di chiedere il prepensionamento e di dare le dimissioni. Altre volte è la paura di sbagliare a tarpare ogni nostra velleità educativa: è allora che occorre ritrovare le proprie convinzioni e continuare ostinatamente e onestamente a cercare ciò che può essere davvero utile alla crescita dei nostri figli. Se ci può consolare: non è vero che sia inutile quanto abbiamo seminato. Si tratta solo di pazientare (nel senso etimologico del termine, cioè di patire, di saper soffrire) e di aspettare con fiduciosa speranza e con un pizzico di ottimismo la crescita e la fioritura.
Fratel Mario Chiarapini
In Agenda:
- Mercoledì 1 Ultimo Giorno di MENSA e DOPOSCUOLA
- Venerdì 3 Ponte scolastico si rientra a scuola lunedì 5 giugno 2016
- Martedì 7 Laboratorio teatrale (1e Secondaria, ore 17)
- Giovedì 9 Saggio Teatrale 4a A Primaria (ore 17.30) – 4a B Primaria (18.30)
- Venerdì 10 Fine Anno Scolastico 2015/16. Ore 9.00 nel cortile avrà luogo la MESSA di RINGRAZIAMENTO. Ultimo giorno di scuola con uscita Primaria ore 12,30 – Secondaria ore 12,45
- Sabato 11 Festa di Fine Anno della Scuola inizio festeggiamenti ore 20.00